Orto del Moro, Porporano (PR)
Sono Marco Azzali, titolare dal 2018 dell'azienda agricola Orto del Moro, non lontano da Parma. La mia azienda si chiama così non a caso: infatti ho scelto questo nome per un preciso motivo.
La mia idea nasce dalla voglia di dare il giusto e soprattutto meritato valore al tempo e alle cose: ai ricordi del passato con nonno Moro nei campi, ai sapori e agli odori di un tempo, al genuino.

Ho deciso, quindi, di chiamare la mia azienda “Orto” affinché i miei clienti possano sentire il profumo dei prodotti appena raccolti e si possano sentire come a casa propria. Come se fossero loro a raccogliere e a portare a tavola i frutti della propria terra, coltivati dietro casa seguendo i consigli di nonno Moro e cucinati con passione, a chilometro zero e rispettando la stagionalità e i ritmi dettati dalla terra.
Mi trovo a pochissimi chilometri dal centro di Parma, a Porporano, tra immensi campi verdi e antichi poderi contadini. Una zona ricca di storia e di storie, dove il duro lavoro nei campi e la passione per la terra sono la linfa vitale della nostra quotidianità.

Questo rende la nostra storia antica, anche se anagraficamente giovane. Io sono da 4 anni nel mondo degli ortaggi e da 3 anni abbiamo il punto vendita per chi vuole acquistare ortaggi a km zero. E per chi non riesce a venire all'Orto del Moro? Non c'è problema: per loro c'è la consegna a domicilio di frutta e verdura.
Come nascono i prodotti dell'Orto del Moro? Coltivo in pieno campo ortaggi di stagione e ho una piccola serra per poter anticipare la produzione di certi prodotti e accontentare i miei clienti, che desiderano mangiare di stagione cibi locali, freschi e a chilometro zero.

Come lavoro nei campi? Semplicemente come si lavorava una volta, nulla di più.
Raccolgo tutte le mattine per avere prodotti freschi e di stagione che si possono trovare in rivendita a Porporano anche nel pomeriggio, oppure c'è la consegna a domicilio di frutta e verdura.
Così si porta in tavola il genuino di un tempo, quando si consumavano solo frutta e verdura di stagione, prodotti della terra acquistati e portati sulla tavola poco dopo essere stati raccolti e per questo più sani e gustosi.